SQL e T-SQL sono due linguaggi basati principalmente sulle query ed utilizzati per i database relazionali, nelle attività di realizzazione e gestione di tali database.
SQL: Standard SQL
Anno di rilascio | Nome |
---|---|
1986 | SQL-86 |
1989 | SQL-89 |
1992 | SQL-92 |
1999 | SQL:1999 |
2003 | SQL:2003 |
2006 | SQL:2006 |
2008 | SQL:2008 |
2011 | SQL:2011 |
2016 | SQL:2016 |
2019 | SQL:2019 |
SQL è un linguaggio open source, che consente a tutti i produttori di motori di database di aggiungere le proprie specifiche. In questo modo si vanno a differenziare i vari linguaggi utilizzati dalle diverse aziende produttrici di DBMS. MySQL e Sybase utilizzano Standard SQL per la manipolazione dei dati nei database.
SQL è un linguaggio dichiarativo (non-procedurale), ovvero non specifica la sequenza di operazioni da compiere per ottenere il risultato richiesto.
Ecco gli elementi principali del linguaggio SQL:
- Clausole: i componenti delle Dichiarazioni e delle Query.
- Espressioni: producono valori scalari o tabelle.
- Predicati: specificano le condizioni da rispettare secondo la logica a tre valori o il valore vero degli operatori Booleani e servono per limitare gli effetti delle dichiarazioni e delle query o per cambiare il flusso del programma.
- ·Query: recuperano i dati secondo precisi criteri.
- Dichiarazioni: possono avere effetti persistenti sugli schemi e i dati oppure possono controllare transazioni, flussi del programma, connessioni, sessioni o diagnostiche.
T-SQL: Transact-SQL
Tutti i principali vendor di database, incluso Microsoft, implementano un dialetto di SQL Standard come linguaggio principale per la gestione dei dati nelle loro piattaforme database. Anche nel caso di T-SQL, si tratta di un’estensione del linguaggio Standard SQL, un’implementazione che viene utilizzata per i prodotti Microsoft.
T-SQL è il principale linguaggio utilizzato per la gestione e la manipolazione dei dati all’interno dei sistemi di gestione dei database relazionali di Microsoft (RDBMSs), SQL Server (prodotto box) e Azure SQL (la piattaforma cloud che comprende varie tipologie di servizi). T-SQL è stato creato e viene aggiornato da Microsoft, che ne è anche il proprietario.
Ecco uno schema che riassume l’evoluzione di T-SQL:

Rispetto a Standard SQL presenta, come visto, alcune differenze ed alcune aggiunte che lo distinguono in parte, in modo simile ad un dialetto rispetto ad una lingua nazionale. T-SQL espande SQL Standard per includere programmazione procedurale (il codice viene processato in blocchi logici e con un ordine strutturato che definisce come le azioni devono essere effettuate per arrivare al risultato richiesto), variabili locali, varie funzioni di supporto per la manipolazione delle stringhe e per le operazioni matematiche. Inoltre, modifica le Dichiarazioni DELETE e UPDATE. Essendo un’estensione, T-SQL è dotato inoltre di alcune funzionalità che non sono presenti in Standard SQL, come ad esempio la funzione ISNULL.
Come abbiamo visto, T-SQL, scritto anche TSQL, viene utilizzato per manipolare i dati in SQL Server e per creare le applicazioni che comunicano con i database SQL Server.