Inauguriamo oggi una serie di articoli mensili che trattano di Power BI, per realizzare un’introduzione completa alla soluzione che consenta anche a chi non la conosce di accostarsi ad essa.
Cos’è Power BI?
Power BI è una raccolta di strumenti di Business Intelligence realizzata da Microsoft. Lo scopo della soluzione è permettere di generare report per l’analisi dei dati aziendali a supporto dei processi decisionali. Viene definita raccolta di strumenti perché gli elementi principali che compongono Power BI sono tre:
- Power BI Desktop: si tratta dell'applicazione desktop, scaricabile gratuitamente dal sito Microsoft. Costituisce lo strumento usato per l’elaborazione dei dati e la costruzione dei report.
- Power BI Service: è l'ambiente cloud dove vengono pubblicati e visualizzati i report creati con Power BI Desktop. È possibile accedervi con un account Microsoft.
- Power BI Mobile: si tratta di un'app che permette di visualizzare da dispositivo mobile (smartphone, tablet) i report creati attraverso l’applicazione desktop.
I vantaggi di Power BI
- Diverse modalità di utilizzo: è possibile usare lo strumento in tre modalità diverse: via desktop, mobile, e cloud.
- Costo: Power BI Desktop è gratuito, mentre le licenze per il cloud hanno un prezzo ragionevole, attualmente il più basso nel mercato delle soluzioni per la Business Intelligence.
- Accessibilità: esiste una vasta comunità mondiale pronta ad aiutare nella risoluzione degli eventuali problemi.
- Interattività: è possibile creare report interattivi e dashboard personalizzate a seconda delle esigenze di analisi in azienda.
- Facile da utilizzare: questo strumento è stato pensato per l’utilizzo da parte di tutti gli utenti, quindi sia esperti che alle prime armi.
Dove trovare Power BI
Microsoft mette a disposizione Power BI sul proprio sito, da cui è possibile iniziare ad utilizzare la versione di valutazione gratuita.
Per imparare ad utilizzare al meglio questo strumento, Datamaze offre corsi di formazione aziendali incentrati su Power BI, con programmi personalizzati e affiancamento sul posto di lavoro tramite il metodo del Training on the Job.
Scopri il programma del corso su Power BI
Prenota subito un incontro conoscitivo
Leggi l'articolo su costi e licenze di Power BI
di Elisabetta Cestonaro, pubblicato il 26 maggio 2021