Passa al contenuto

Hyla Festival 2025

Datamaze sostiene il Festival Culturale organizzato dall'associazione Hyla di Dueville. Appuntamento il 28 giugno per la seconda edizione presso il Parco Baden Powell a Dueville (VI).

Per raccontarvi quest'iniziativa lasciamo direttamente la parola ai ragazzi di Hyla.

"È tempo di estate, ed estate significa solo una cosa: Hyla Festival sta tornando!


Siamo un gruppo di giovani ragazzi del comune di Dueville, uniti da un unico grande sogno: portare nel nostro paese attività culturali interessanti e coinvolgenti, che trattino di temi di attualitàe che mirino a coinvolgere tutta la popolazione, in particolare la fascia giovanile. 


Il nome che abbiamo scelto non è casuale: Hyla è il termine scientifico che designa la raganella comune, un piccolo animaletto che popola le Risorgive del Bacchiglione nel nostro amato bosco. Un animale minuto, ma resistente e pieno di energia, con la capacità di compiere grandi balzi in avanti. È proprio così che ci vediamo: un piccolo gruppo di ragazzi che punta però a fare dei salti importanti, orientati verso la costruzione di un futuro più giusto, più sostenibile e più “nostro”,

dove anche i giovani siano più coinvolti nella vita pubblica.


Dopo aver affrontato il tema della sostenibilità nel corso del nostro primo evento nel 2024, quest’anno Hyla sposta il focus su un argomento altrettanto rilevante nella società attuale: il benessere. Un mondo migliore parte da persone che stanno bene, con se stesse e con gli altri: ma cos’è per noi tutti il benessere? È stata questa la domanda che ci ha guidato nella pianificazione del nostri nuovi eventi.


Il nostro obiettivo è quello di dare ampio spazio a varie declinazioni del benessere, a cominciare dal benessere ambientale, che è stato il protagonista del nostro primo evento 2025 il 13 aprile alle Risorgive del Bacchiglione. “PercorrHYLA” ha dato la possibilità ai partecipanti di immergersi nella natura attraverso una passeggiata sensoriale: una camminata lenta e consapevole per risvegliare i sensi, immergendosi nei suoni, nei profumi e nelle meraviglie del paesaggio. È stata un’occasione preziosa per riconnetterci con noi stessi e con l’ambiente che ci circonda, riflettendo su quanto questo aspetto incida profondamente sul nostro

benessere.


E gli altri tipi di benessere? Verranno approfonditi nel corso del nostro main event, che si svolgerà il 28 giugno presso il Parco Baden Powell di Dueville. Stesso format, nuovi contenuti e tante attività! A partire dalle ore 15, siamo pronti ad accogliervi in una meravigliosa area verde addobbata a tema, dove vi attendono numerosi laboratori che puntano ad esplorare vari tipi di benessere (alimentare, fisico, spirituale, sociale, relazionale, ambientale, psicologico, creativo) e far riflettere sul profondo impatto di questi sulla nostra vita quotidiana.


Il talk di quest’anno vuole essere una risposta diretta alle esigenze del nostro pubblico, che attraverso un sondaggio da noi somministrato ha reso evidente quanto sia necessario ed urgente discutere insieme del benessere psico-emotivo e del ruolo che le emozioni e le relazioni giocano nella nostra quotidianità. Ad accompagnarci in questa discussione collettiva sarà il dottor Livio Ricciardi, psicologo e sessuologo, affiancato dalla dottoressa Valentina Missagia. Sarà un’occasione di riflessione e confronto, dove avremo modo di affrontare questioni particolarmente rilevanti: in che modo i ragazzi gestiscono le emozioni oggi? Perché il futuro ci spaventa così tanto? Come fare per non sentirsi sopraffatti? Che ruolo giocano i social network nel nostro benessere mentale, e come influenzano le amicizie e relazioni?


L’evento però non finisce qui! I nostri volontari, in collaborazione con ProLoco Dueville, vi aspettano per rinfrescarvi con deliziosi aperitivi e rifocillarvi con gustose pietanze, accompagnati da una emozionante performance di danza ed un live show con la band Lampi di Maggio. A concludere, musica e danze con Dj Xander.


Vi aspettiamo numerosi!"

MongoDB: un'introduzione ai database non relazionali