Passa al contenuto

Come eseguire la migrazione da Reporting Services 2016 a Reporting Services 2022

Oggi vedremo come portare a termine la migrazione di Reporting Services nel caso in cui si abbia la necessità di migrare dalla versione 2016 alla versione 2022. Il procedimento che useremo è valido anche nel caso in cui sia abbia la necessità di spostare Reporting Services verso una nuova installazione.   


SQL Server Reporting Services offre strumenti per creare, distribuire e gestire report. La sua facilità di utilizzo e configurazione, lo rendono ancora un valido strumento, utilizzato su larga scala. Con SSRS (SQL Server Reporting Services) i report possono essere visualizzati tramite browser nel computer, su dispositivi mobili o essere ricevuti tramite e-mail. 


Per lo scopo di quest'articolo si suppone che sia ben chiaro a cosa serve Reporting Services e come configurarlo: ci soffermeremo esclusivamente sulla migrazione di SSRS 2016 verso SSRS 2022.

Le fasi della migrazione

I due riquadri sotto mostrano, a grandi linee, le operazioni che andremo ad eseguire nelle due versioni di SSRS, partendo dalla 2016 per poi completare il tutto nella 2022.

Migrazione SSRS

Partendo dall’istanza di Reporting Services 2016, andremo ad eseguire il backup dei database di reporting, nello specifico ReportServer e ReportServerTempDB. Provvederemo quindi ad eseguire il backup di eventuali database utente presenti nell’istanza che risultano coinvolti nella generazione dei report e faremo il backup della chiave di crittografia che andrà poi ripristinata nella nuova istanza di reporting. E’ consigliabile, nel caso in cui si intenda dismettere l’istanza di partenza, effettuare anche il backup dei report, dei set di dati e di eventuali configurazioni personalizzate.


L'istanza 2016 che stiamo utilizzando per questo test contiene i due database propri di “Reporting Services” e un database utente “AdventureWork2016”. 

SQL Server RS db utente

Avremo preventivamente generato dei report che usano come base dati il database AdventureWorks2016. 


La struttura del portale di Reporting Services comprende due cartelle nominate “Config Order” e “Product Detail” che contengono rispettivamente un report (list) e due report (Rep_Order e Rep_Order_graf).


Una volta terminata la migrazione, ci aspettiamo che il nuovo Reporting Services 2022, per struttura e contenuto dei report, sia identico a quello illustrato di seguito.

Reporting Services 2022

Il contenuto dei report è riportato nelle immagini sottostanti:

SSRS listSSRS OrderSSRS graph

Procediamo quindi con gli step illustrati in precedenza, cominciando con il backup dei database interessati: 

BACKUP DATABASE [AdventureWorks2016] TO DISK = N'C:\temp\AdventureWorks2016_OLD.bak'
WITH COPY_ONLY
	,NOFORMAT
	,NOINIT
	,NAME = N'AdventureWorks2016-Full Database Backup'
	,SKIP
	,NOREWIND
	,NOUNLOAD
	,STATS = 10
GO

BACKUP DATABASE [ReportServer] TO DISK = N'C:\temp\Reportserver_OLD.bak'
WITH COPY_ONLY
	,NOFORMAT
	,NOINIT
	,NAME = N'ReportServer-Full Database Backup'
	,SKIP
	,NOREWIND
	,NOUNLOAD
	,STATS = 10
GO

BACKUP DATABASE [ReportServerTempDB] TO DISK = N'C:\temp\ReportServerTempDB.bak'
WITH COPY_ONLY
	,NOFORMAT
	,NOINIT
	,NAME = N'ReportServerTempDB-Full Database Backup'
	,SKIP
	,NOREWIND
	,NOUNLOAD
	,STATS = 10
GO


Completato il backup dei database, si esegue il backup della della Encryption Key, utile a proteggere credenziali ed informazioni di connessione archiviate nel database del Reporting Services stesso. 

Quindi, dallo strumento di configurazione del reporting services 2016, portiamoci nella scheda Chiavi di Crittografia e sulla destra selezioniamo il bottone Backup;  ci verrà richiesto il percorso dove archiviare la chiave ed una password per proteggere l’export della chiave:

SSRS chiaveSSQL chiave crittografica

Effettuati questi primi due step, occorre fare attenzione anche ad eventuali pianificazioni e personalizzazioni, presenti nella sezione “Impostazioni del sito” del portale di Reporting Services. 

SSRS impostazioni

Inoltre, è consigliabile effettuare il backup dei report:

SSRS backup report

Una volta effettuati questi passaggi preliminari, possiamo passare alla nuova installazione: vedremo tutti i passaggi necessari nel prossimo articolo.

di Luciano Maugeri, pubblicato il 26 agosto 2025.


Vuoi rimanere sempre aggiornato?

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi news e approfondimenti sul mondo dei database.

Una volta al mese, dalla nostra scrivania, senza spam.

Newsletter Datamaze

SQL Server: i nuovi ruoli introdotti in SQL Server 2022